Cosa posso fare io perché nascano vocazioni alla vita sacerdotale?
L’Ordinazione sacerdotale di don Marco Nichetti e la sua prima messa qui a Limito, oggi 19 Ottobre, è sicuramente un motivo di gioia e di orgoglio per la nostra comunità. Ma soprattutto ci ricorda la necessità di intensificare la preghiera e l’azione vocazionale delle nostre comunità.
Il Sinodo straordinario
Domenica scorsa è iniziato a Roma, il Sinodo straordinario, nel quale i Vescovi e i delegati rifletteranno sulla famiglia. L’evento vuole mettere al centro dell’attenzione dei Vescovi la famiglia e le sfide pastorali nel contesto della nuova evangelizzazione.
Ogni sacramento è dono dello Spirito
Sono giorni di Pentecoste per la nostra comunità. Una Pentecoste speciale, una discesa dello Spirito Santo abbondante e particolare nei sacramenti della Cresima dei nostri ragazzi e dell’Ordine per don Marco che sabato è stato consacrato sacerdote.Messaggio Del Cardinale
Carissimi, dopo la pausa estiva i nostri oratori sono pronti a tuffarsi di nuovo nell’entusiasmante avventura di vivere il vangelo di Gesù e di proporlo ad altri amici. Tutto ciò non sarebbe possibile se non fosse preparato e come anticipato dalla vita ordinaria durante tutto l’anno, nei mesi che prevedono gli impegni scolastici, le diverse attività sportive e culturali, la catechesi e il ritrovarsi con gli adulti la domenica nell’Eucaristia e nella vita comunitaria.
Per educare un fanciullo, serve un intero villaggio.
La comunità educante riguarda tutta la parrocchia che si assume l’impegno di accompagnare i più giovani all’incontro personale con Cristo nella Chiesa”. Le parole del Vescovo sono semplici e fanno emergere una dimensione fondamentale delle nostre comunità cristiane: l’educazione.